Ambiti di Intervento

Aree di intervento

Sostegno e cura per le seguenti difficoltà:

Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Ansia
  • Disturbo d’Ansia Generalizzato (DAG)
  • Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
  • Attacchi di panico
  • Fobie specifiche
  • Depressione
  • Disturbi dell’umore
  • Depressione post-partum
Trauma e Lutto
  • Disturbo post-traumatico da stress (PTSD)
  • Trauma
  • Lutto
Problemi Relazionali e Personali
  • Problemi relazionali
  • Stress
  • Stress lavoro-correlato
  • Problematiche legate all’autostima
  • Supporto psicologico in fasi di cambiamento/separazioni
  • Orientamento professionale
Supporto Psicologico Specifico
  • Gestione della rabbia e dell’emotività
  • Supporto psicologico in caso di malattie organiche/croniche
  • Supporto per caregiver
  • Disturbi del sonno
  • Gravidanza e nascita
  • Aborto/tematiche inerenti l’infertilità
Supervisione Professionale
  • Supervisioni cliniche

Terapie Offerte

La Terapia Cognitivo-Comportamentale è un approccio strutturato e scientificamente validato, particolarmente efficace per trattare disturbi come ansia, depressione, DOC e attacchi di panico. Si concentra sull’identificazione e la modifica di schemi di pensiero disfunzionali e comportamenti che influenzano negativamente la vita quotidiana. Grazie a tecniche pratiche e orientate al presente, aiuta a sviluppare strategie per affrontare le difficoltà in modo più consapevole e positivo.

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un trattamento specifico per elaborare traumi e ricordi dolorosi. Attraverso movimenti oculari guidati o altre forme di stimolazione bilaterale, il paziente riesce a rielaborare esperienze difficili, riducendo l’impatto emotivo che esse hanno sulla vita attuale. Questa terapia è particolarmente indicata per il Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) e altre problematiche legate al trauma.

La Schema Therapy è un approccio innovativo che combina elementi della terapia cognitivo-comportamentale, della psicoterapia psicodinamica e delle teorie dell’attaccamento. È particolarmente utile per affrontare schemi emotivi e comportamentali profondamente radicati, spesso legati a esperienze di infanzia o relazioni problematiche. Questo metodo mira a migliorare il benessere emotivo aiutando il paziente a soddisfare i propri bisogni in modo sano e adattivo.

La Consulenza Integrata si basa sull’utilizzo di diverse tecniche e approcci terapeutici, scelti e combinati in base alle specifiche esigenze del paziente. Questo approccio flessibile è indicato per chi affronta situazioni complesse e richiede un intervento personalizzato che tenga conto della propria unicità e del contesto di vita.

La Mindfulness è una pratica basata sulla consapevolezza e sull’attenzione al momento presente. Viene integrata in percorsi terapeutici per aiutare il paziente a gestire lo stress, regolare le emozioni e migliorare il benessere generale. Attraverso esercizi guidati, il paziente sviluppa una maggiore capacità di accettazione e concentrazione, riducendo l’impatto negativo di pensieri e preoccupazioni ricorrenti.

Il Supporto Psicologico offre uno spazio sicuro e non giudicante per affrontare momenti di difficoltà, cambiamenti di vita, lutti o crisi personali. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e un ascolto empatico per aiutare il paziente a ritrovare equilibrio, resilienza e benessere, favorendo una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie risorse.