Blog
Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC): Sintomi e Trattamento con l’Approccio Cognitivo Comportamentale Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è una condizione caratterizzata dalla presenza di pensieri intrusivi e ripetitivi (ossessioni) che provocano ansia e dall’esecuzione di comportamenti ritualizzati (compulsioni) messi in atto come tentativo di ridurre l’ansia stessa. Questi pensieri e comportamenti possono interferire significativamente con la vita…
Supporto Psicologico nei Momenti di Cambiamento: Affrontare le Transizioni con Serenità Nella vita, ci sono momenti in cui affrontiamo grandi cambiamenti che possono mettere alla prova il nostro equilibrio emotivo. Queste transizioni possono riguardare diversi aspetti della nostra esistenza: dal cambio di lavoro, alla fine di una relazione, dalla nascita di un figlio, alla perdita…
EMDR: Un approccio terapeutico per l’elaborazione dei traumi L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una tecnica sviluppata negli Stati Uniti nel 1987 dalla psicologa Francine Shapiro. La scoperta avvenne casualmente quando Shapiro notò che determinati movimenti oculari riducevano l’intensità delle emozioni negative associate a un ricordo stressante. Da questa intuizione, sviluppò una tecnica strutturata…
Difficoltà Quotidiane: Quando la Vita di Tutti i Giorni Diventa Troppo Nella vita moderna, lo stress è diventato un compagno ingombrante. Le responsabilità lavorative, le relazioni interpersonali, le scadenze e gli imprevisti quotidiani, La mancanza di tempo per sé, possono mettere alla prova la nostra capacità di adattamento. Anche se una certa dose di stress…